• Chi siamo
    • Torna al menù principale
    • About us
    • About us
    • List of Certified Companies
  • Catalogo ReMade
    • ReMade Catalogue
    • Torna al menù principale
    • ReMade Catalogue
    • Abbigliamento e calzature
    • Arredo per Interni
    • Arredo urbano
    • Contenitori per raccolta differenziata
    • Edilizia
    • Imballaggi
    • Isolanti
    • Prodotti bio-based
    • Materiali e similavorati
    • Oggetti
    • Oli
    • Pavimentazioni
    • Pulizia
    • Strade
    • Toner
  • Certificazione
    • Torna al menù principale
    • Organismi e professionisti abilitati
      • Torna a Certificazione
    • Certificazione e CAM
      • Torna a Certificazione
  • Servizi e Consulenza
    • Torna al menù principale
  • News
en
it
en
it
  • Home
  • About us

Chi siamo

Una garanzia per chi ha a cuore l’ambiente
CERTIFICAZIONE

Un modello certificato

Per tutti

ReMade è il primo schema che certifica il contenuto di riciclato e di sottoprodotti, accreditato e riconosciuto a livello internazionale.
Per scelta di CONAI, nasce nel 2024 la Fondazione ReMade Impresa Sociale, che valorizza l’esperienza dell’Associazione ReMade in Italy e delle numerose imprese associate.

Per le aziende

La Fondazione ReMade offre lo strumento della certificazione alle aziende che producono utilizzando materiale che deriva da riciclo e da sottoprodotti. Supporta operativamente le aziende nel comprendere i passaggi per ottenere la certificazione, i vantaggi concreti per valorizzare i prodotti certificati sul mercato pubblico e privato. A tal fine offre una consulenza specifica sulla comunicazione dei prodotti certificati.
Scopri nel dettaglio tutti i servizi offerti dalla Fondazione ReMade.

Per la pubblica amministrazione

La Fondazione ReMade accompagna la pubblica amministrazione nell’applicazione della normativa sul Green Public Procurement (GPP) attraverso piani operativi di formazione.
Scopri nel dettaglio tutti i servizi offerti dalla Fondazione ReMade.

Impatto

Riciclato certificato dalla A alla Z

L’iter di certificazione ricostruisce il percorso di ciò che da rifiuto diventa nuova materia e poi di nuovo prodotto. ReMade è uno "schema di tracciabilità": massima chiarezza e trasparenza per il consumatore. Anche per prodotti realizzati con materiali diversi, di qualsiasi settore.
7.300
Prodotti certificati, in diversi settori produttivi
375
Aziende certificate, l'eccellenza dell'Economia circolare
Storia

Un’esperienza italiana al centro del cambiamento

2009
La nascita di ReMade in Italy

Nasce ReMade in Italy, un’organizzazione senza finalità di lucro, con l’obiettivo di sostenere e valorizzare i prodotti derivanti dal riciclo. L’organizzazione si costituisce come associazione giuridicamente riconosciuta, rappresentando le aziende italiane più innovative nel settore della produzione di beni ottenuti dal riciclo dei rifiuti.

2013
Il primo schema di certificazione accreditato

Nel 2013, ReMade in Italy diventa proprietaria del primo schema di certificazione accreditato in Italia per la verifica del contenuto di materiale riciclato e sottoprodotti di qualsiasi settore, anche composti da diversi componenti per:

  • materiali
  • semilavorati
  • prodotti finiti
2024
Da Associazione a Fondazione

Nel 2024, l’Associazione completa il suo percorso di trasformazione diventando Fondazione ReMade.
Gli obiettivi sono:

  • tutelare e consolidare il valore creato negli anni
  • diventare un centro di promozione e stimolo delle politiche legate al riciclo

Ultime notizie e aggiornamenti

Vedi tutte le news
News
29.10.25
Regolamento Imballaggi in vigore dall’11 febbraio 2025. Spinta al contenuto di riciclato
Il Regolamento 2025/40/Ue relativo agli imballaggi e ai rifiuti da imballaggio (cd. Regolamento Ppwr) è il documento di riferimento, in vigore dall’11 febbraio 2025 e applicabile dal 12 agosto 2026, per tutta la disciplina europea e nazionale relativa al packaging e manderà in soffitta, proprio dal 2026, la storica Direttiva 62/94/Ce.Fra le tante novità normative, l’obbligo di imballaggi riciclabili e con un contenuto minimo di riciclato è una di quelle predominanti.
Read more
News
11.08.25
CSRD Directive and the Use of Recycled Content
The CSRD Directive, recycled content as part of sustainability reporting information The landscape of corporate social responsibility reached a turning point with the entry into force of the “CSRD” Directive and even more so with its transposition into Italian law through Legislative Decree 125/2024. Directive 2022/2464 of 14 December 2022 (the Corporate Sustainability Reporting Directive, […]
Read more
News
31.07.25
Ecodesign Regulation: what it mandates for Recycled Content
The Ecodesign Regulation promotes requirements for the recycled content in sustainable products. Regulation 13 June 2024 no. 1781/2024, which establishes the framework for setting ecodesign requirements for sustainable products, has been in force since July 18, 2024. The Regulation applies to any physical good placed on the market (the so-called product) with the exception of […]
Read more
Vedi tutte le news

Approfondisci chi siamo

Dalla trasparenza della governance all’azione concreta per il riciclo.

Governance

Garantire trasparenza e affidabilità sulla sostenibilità dei prodotti.

Vedi la struttura aziendale
economia circolare

Favorire la transizione verso un’economia circolare.

Scopri cos’è per noi la circolarità

  • FAQ
  • Newsletter

Fondazione Remade – Sede legale e operativa Via Pompeo Litta 5, 20122 Milano, Italia – P.IVA 08017760961 / C.F. 97533020158 – PEC remade@legalmail.it – Codice per fatturazione elettronica M5UXCR1

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.