Chi siamo
Un modello certificato
ReMade è il primo schema che certifica il contenuto di riciclato e di sottoprodotti, accreditato e riconosciuto a livello internazionale.
Per scelta di CONAI, nasce nel 2024 la Fondazione ReMade Impresa Sociale, che valorizza l’esperienza dell’Associazione ReMade in Italy e delle numerose imprese associate.
La Fondazione ReMade offre lo strumento della certificazione alle aziende che producono utilizzando materiale che deriva da riciclo e da sottoprodotti. Supporta operativamente le aziende nel comprendere i passaggi per ottenere la certificazione, i vantaggi concreti per valorizzare i prodotti certificati sul mercato pubblico e privato. A tal fine offre una consulenza specifica sulla comunicazione dei prodotti certificati.
Scopri nel dettaglio tutti i servizi offerti dalla Fondazione ReMade.
La Fondazione ReMade accompagna la pubblica amministrazione nell’applicazione della normativa sul Green Public Procurement (GPP) attraverso piani operativi di formazione.
Scopri nel dettaglio tutti i servizi offerti dalla Fondazione ReMade.
Riciclato certificato dalla A alla Z
Un’esperienza italiana al centro del cambiamento
Nasce ReMade in Italy, un’organizzazione senza finalità di lucro, con l’obiettivo di sostenere e valorizzare i prodotti derivanti dal riciclo. L’organizzazione si costituisce come associazione giuridicamente riconosciuta, rappresentando le aziende italiane più innovative nel settore della produzione di beni ottenuti dal riciclo dei rifiuti.
Nel 2013, ReMade in Italy diventa proprietaria del primo schema di certificazione accreditato in Italia per la verifica del contenuto di materiale riciclato e sottoprodotti di qualsiasi settore, anche composti da diversi componenti per:
- materiali
- semilavorati
- prodotti finiti
Nel 2024, l’Associazione completa il suo percorso di trasformazione diventando Fondazione ReMade. Gli obiettivi sono:
- tutelare e consolidare il valore creato negli anni
- diventare un centro di promozione e stimolo delle politiche legate al riciclo
Ultime notizie e aggiornamenti
Approfondisci chi siamo
Dalla trasparenza della governance all’azione concreta per il riciclo.