• Chi siamo
    • Chi siamo
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutto Chi siamo
    • Economia circolare
    • Governance
    • Soci
    • Partecipa
    • Elenco Aziende Certificate
    documenti utili
    Bilancio Sociale della Fondazione ReMade 2024
    Bilancio 2024
  • Catalogo ReMade
    • Catalogo ReMade
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutti Prodotti certificati
    • Abbigliamento e calzature
    • Arredo per Interni
    • Arredo urbano
    • Contenitori per raccolta differenziata
    • Edilizia
    • Imballaggi
    • Isolanti
    • Prodotti bio-based
    • Materiali e similavorati
    • Oggetti
    • Oli
    • Pavimentazioni
    • Pulizia
    • Strade
    • Toner
    Elenco
    Aziende Certificate
    Scopri tutte
  • Certificazione
    • Certificazione
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutto Certificazione
    • L’etichetta ReMade
    • Organismi e professionisti abilitati
      • Torna a Certificazione
      • Vedi tutto Organismi e professionisti abilitati
      • Auditor abilitati
      • Consulenti abilitati
      • Organismi di certificazione abilitati
    • Certificazione e CAM
      • Torna a Certificazione
      • Vedi tutto Certificazione e CAM
      • CAM arredo interni
      • CAM arredo urbano
      • CAM calzature
      • CAM edilizia
      • CAM infrastrutture stradali
      • CAM rifiuti
      • CAM ristoro e distributori automatici
      • CAM sanificazione
      • CAM tessili
      • CAM toner
    • Disciplinari Tecnici
    Modulo
    Scarica il modulo di richiesta preventivo
    scarica
  • Servizi e Consulenza
    • Servizi e Consulenza
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutto Servizi e consulenza
    • Consulenza GPP
    • Supporto comunicazione e marketing
    • Formazione
    • Normativa e approfondimenti
    Modulo
    Diventa socio
    Scarica
  • News
it
Area Riservata
it
  • Home
  • Certificazione
  • Certificazione e CAM
  • CAM rifiuti

CAM rifiuti

Caratteristiche principali

Dm. Mase 7 aprile 2025 (Gu 19 aprile 2025) – Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del servizio di pulizia e spazzamento stradale, della fornitura dei relativi veicoli e dei contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani

In vigore dal 18 giugno 2025.

Ambito di applicazione
Il CAM si applica al servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani; all'affidamento del servizio di pulizia e spazzamento e altri servizi di igiene urbana; alla fornitura di contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani; fornitura, leasing, locazione e noleggio di veicoli.
Impatti ambientale del settore
Il settore dei rifiuti ha significativi impatti ambientali soprattutto quando questi non sono riciclabili e non vengono riciclati.

Il CAM prevede che...

Prevenire la produzione di rifiuti: attraverso azioni di sensibilizzazione degli utenti e la promozione dello scambio e del riuso. Massimizzare la quantità e la qualità della raccolta differenziata. Diffondere beni riciclabili e contenenti materiale riciclato: attraverso l’acquisizione di contenitori e sacchetti in materiale riciclato. Ridurre gli impatti del trasporto.

Criteri ambientali minimi

Il contenuto di riciclato nel CAM rifiuti

Fornitura di contenitori e di sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani

 

Specifica tecnica/Criterio premiante Mezzo di prova
4.1.1 Caratteristiche dei contenitori stradali e domiciliari.

Contenuto minimo di riciclato certificato nei seguenti articoli in plastica:

  • Contenitori stradali (cassonetti, campane, bidoni carrellati):
    • stampaggio a iniezione: 50%
    • coperchi: 30%
  • Contenitori domiciliari:
    • stampaggio a iniezione: 70%
    • stampaggio rotazionale: 30%
    • coperchi: 30%
  • Secchielli sotto lavello per frazione organica: 90%
  • Compostiere domestiche: 80%
Certificazione ReMade o equivalenti, con indicazione in etichetta della percentuale di riciclato.

Alla consegna della fornitura l’affidatario esibisce idoneo documento di vendita o di trasporto riportante la dichiarazione di certificazione in relazione ai prodotti consegnati.

4.1.3 Caratteristiche dei contenitori dei rifiuti da fumo e per i rifiuti di piccolissime dimensioni (cestini stradali)

Contenuto minimo di riciclato certificato nei seguenti articoli:

  • Cestini in plastica prodotti con stampaggio a iniezione: 70%
  • Cestini in plastica prodotti a estrusione: 90%
  • Cestini in plastica prodotti con stampaggio rotazionale: 30%
  • Cestini in legno: 70 %
Certificazione ReMade o equivalenti, con indicazione in etichetta della percentuale di riciclato.

Alla consegna della fornitura l’affidatario esibisce idoneo documento di vendita o di trasporto riportante la dichiarazione di certificazione in relazione ai prodotti consegnati.

4.1.4 Caratteristiche dei sacchi e dei sacchetti

Contenuto minimo di riciclato certificato nei seguenti articoli:

  • Borse in plastica riutilizzabili: 20%
  • Sacchi e sacchetti usa e getta: 70% (90% per quelli neri)
Certificazione ReMade o equivalenti, con indicazione in etichetta della percentuale di riciclato.

Alla consegna della fornitura l’affidatario esibisce idoneo documento di vendita o di trasporto riportante la dichiarazione di certificazione in relazione ai prodotti consegnati.

Previste analisi a campione da parte della Stazione appaltante.

4.2.2 Caratteristiche tecniche dei contenitori: contenuto di riciclato

  • Contenitori stradali e domiciliari, cestini stradali e compostiere in plastica: punteggi premianti per valori superiori a quanto indicato al 4.1.1
  • Contenitori costituiti da plastica riciclata certificata derivante da raccolta differenziata dei RU:
    • campane stradali, cestini stradali e vasche dei contenitori stradali (stampaggio rotazionale): min. 10%
    • vasche dei contenitori stradali, contenitori domiciliari e cestini stradali (a iniezione): min. 30%
    • secchielli sotto lavello e compostiere domestiche: 50%
Certificazione ReMade o equivalenti, con indicazione in etichetta della percentuale di riciclato.
4.2.3 Caratteristiche di sacchi e sacchetti in plastica: contenuto di riciclato

  • Sacchi e sacchetti in plastica riciclata certificata derivante da raccolta differenziata dei RU min. 30%
Affidamento del servizio di pulizia e spazzamento e altri servizi di igiene urbana (di stesso tenore i criteri 2.1.12 e 2.1.13)
Specifica tecnica/Criterio premiante Mezzo di prova
3.1.7 Veicoli e attrezzature adibiti al servizio di pulizia e spazzamento messi a disposizione della Stazione appaltante

3. I prodotti detergenti sono conformi al CAM Pulizie e sanificazione Dm. 29/11/2021: gli imballaggi devono avere un contenuto minimo riciclato certificato

4. Gli oli lubrificanti sono conformi al CAM 17/6/2021: gli imballaggi devono avere un contenuto minimo riciclato certificato

Certificazione ReMade o equivalenti, con indicazione in etichetta della percentuale di riciclato (per gli imballaggi)
3.1.8 veicoli e attrezzature adibiti al servizio di pulizia e spazzamento forniti dall’affidatario

6. I prodotti detergenti sono conformi al CAM Pulizie e sanificazione Dm. 29/11/2021: gli imballaggi devono avere un contenuto minimo riciclato certificato

7. Gli oli lubrificanti sono conformi al CAM 17/6/2021: gli imballaggi devono avere un contenuto minimo riciclato certificato

Certificazione ReMade o equivalenti, con indicazione in etichetta della percentuale di riciclato (per gli imballaggi)

Richiedi gratuitamente un preventivo

Valorizza i tuoi prodotti e materiali con la certificazione ReMade per un futuro sostenibile

Contattaci Chiamaci

  • Contatti
  • Disciplinari Tecnici
  • FAQ
  • Glossario
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Fondazione Remade – Sede legale e operativa Via Pompeo Litta 5, 20122 Milano, Italia – P.IVA 08017760961 / C.F. 97533020158 – PEC remade@legalmail.it – Codice per fatturazione elettronica M5UXCR1

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.