Dalla trasparenza della governance all’azione concreta per il riciclo.
Certificazione
Certificazione accreditata per il contenuto di riciclato
Certificazione ambientale di prodotto sotto accreditamento, di proprietà della Fondazione ReMade, che permette ad un’azienda di dichiarare il contenuto di materiale riciclato e di sottoprodotti, espresso in percentuale, all’interno di un materiale, semilavorato o prodotto finito.
Può essere certificato ReMade qualsiasi prodotto fatto in qualsiasi materiale, purché contenga una certa percentuale di materiale riciclato, recuperato, sottoprodotto interno ed esterno. Si possono certificare anche prodotti realizzati con diversi materiali..
I certificati ReMade esprimono la massima attenzione del produttore nel gestire le materie che derivano da rifiuti o da sottoprodotti. I prodotti certificati ReMade sono a pieno titolo i prodotti dell’Economia circolare, affidabili, tracciati, innovativi.
Ecco perché sceglierla
Il possesso della certificazione ReMade offre concreti vantaggi all’Azienda: conformità del materiale/prodotto ai CAM, incentivi e sgravi fiscali per i prodotti certificati.
Lo schema è stato elaborato da un’Organizzazione aperta, indipendente e senza scopo di lucro, che riunisce aziende, PA, consorzi e associazioni, attiva nella promozione dell’economia circolare e del Green Public Procurement.
Lo schema è accreditato da Accredia, ente unico nazionale che garantisce la competenza e l’imparzialità degli organismi e degli auditor che svolgono le verifiche.
Come ottenerla
Il prodotto deve essere realizzato, anche parzialmente, con materiale che proviene dal riciclo di rifiuti o sottoprodotti. La certificazione è applicabile a qualsiasi settore, a qualsiasi materia e anche a prodotti composti da diversi materiali. Consulta i Disciplinari ReMade per scoprire tutti i requisiti e le prescrizioni che devi attuare.
La certificazione ReMade è accreditata e aperta al mercato: le verifiche sono effettuate da Ente terzo di certificazione che sia stato abilitato al rilascio. Contatta uno degli Enti accreditati per avere un preventivo dei tempi e dei costi, oppure compila il modulo e provvederemo noi a farti avere un preventivo.
Potrebbe esserti utile un Consulente che ti affianca nella preparazione della documentazione e degli altri adempimenti necessari. Consulta l’Albo dei Consulenti abilitati per avvalerti di un Professionista che ha seguito i nostri Corsi di formazione.
La verifica prevede una fase documentale, con invio all’Ente di certificazione della documentazione prevista dal Disciplinare Tecnico, e una fase in campo, in presenza dell’Auditor incaricato. I tempi per il rilascio del certificato sono variabili e dipendono dal grado di preparazione dell’Azienda: chiedi informazioni all’Ente di certificazione incaricato.
La certificazione ReMade è accreditata, riconosciuta dai CAM (criteri ambientali minimi), è richiesta in sede di gara e utile inoltre per accedere agli incentivi fiscali. Richiedi l’etichetta alla Fondazione ReMade e apponila sui prodotti e sui materiali informativi per un’efficace comunicazione nel senso della sostenibilità e dell’Economia circolare.