• Chi siamo
    • Chi siamo
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutto Chi siamo
    • Economia circolare
    • Governance
    • Soci
    • Partecipa
    • Elenco Aziende Certificate
    documenti utili
    Bilancio Sociale della Fondazione ReMade 2024
    Bilancio 2024
  • Catalogo ReMade
    • Catalogo ReMade
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutti Prodotti certificati
    • Abbigliamento e calzature
    • Arredo per Interni
    • Arredo urbano
    • Contenitori per raccolta differenziata
    • Edilizia
    • Imballaggi
    • Isolanti
    • Prodotti bio-based
    • Materiali e similavorati
    • Oggetti
    • Oli
    • Pavimentazioni
    • Pulizia
    • Strade
    • Toner
    Elenco
    Aziende Certificate
    Scopri tutte
  • Certificazione
    • Certificazione
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutto Certificazione
    • L’etichetta ReMade
    • Organismi e professionisti abilitati
      • Torna a Certificazione
      • Vedi tutto Organismi e professionisti abilitati
      • Auditor abilitati
      • Consulenti abilitati
      • Organismi di certificazione abilitati
    • Certificazione e CAM
      • Torna a Certificazione
      • Vedi tutto Certificazione e CAM
      • CAM arredo interni
      • CAM arredo urbano
      • CAM calzature
      • CAM edilizia
      • CAM infrastrutture stradali
      • CAM rifiuti
      • CAM ristoro e distributori automatici
      • CAM sanificazione
      • CAM tessili
      • CAM toner
    • Disciplinari Tecnici
    Modulo
    Scarica il modulo di richiesta preventivo
    scarica
  • Servizi e Consulenza
    • Servizi e Consulenza
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutto Servizi e consulenza
    • Consulenza GPP
    • Supporto comunicazione e marketing
    • Formazione
    • Normativa e approfondimenti
    Modulo
    Diventa socio
    Scarica
  • News
it
Area Riservata
it
  • Home
  • Certificazione
  • Certificazione e CAM

Certificazione e CAM

La certificazione ReMade per la partecipazione agli appalti pubblici
GREEN PUBLIC PROCUREMENT

ReMade e gli appalti pubblici: il binomio perfetto

Il Green public procurement è uno strumento di politica ambientale che intende favorire lo sviluppo di un mercato di prodotti e servizi a ridotto impatto ambientale attraverso la leva della domanda pubblica.
La certificazione ReMade serve per provare la sostenibilità dei materiali e prodotti aventi un contenuto di riciclato e sottoprodotti, richiesti negli appalti.
Massima garanzia in gara e benefici complessivi per l’ambiente.

Uno sguardo alla normativa

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato.
I CAM sono emanati con decreto del Ministero dell’Ambiente, per ciascun settore di acquisto di forniture o servizi.
L’applicazione dei CAM negli appalti è obbligatoria secondo l’articolo 57 del Codice dei Contratti pubblici (Dlgs 36/2023): le pubbliche amministrazioni devono includere nelle procedure di gara almeno le specifiche tecniche e le clausole contrattuali in questi contenute, per l’intero importo posto a base di gara.

Quando nei CAM sono richiesti materiali e prodotti con contenuto di riciclato, recuperato e/o sottoprodotti è sempre ammessa la certificazione ReMade come mezzo di prova, qualunque sia il settore.

CAM arredo interni
CAM arredo interni
CAM arredo urbano
CAM arredo urbano
CAM calzature
CAM calzature
CAM edilizia
CAM edilizia
CAM infrastrutture stradali
CAM infrastrutture stradali
CAM rifiuti
CAM rifiuti
CAM ristoro e distributori automatici
CAM ristoro e distributori automatici
CAM sanificazione
CAM sanificazione
CAM tessili
CAM tessili
CAM toner
CAM toner
Tutti i CAM sono pubblicati sul sito del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.

Documentazione complementare

ACCREDIA: “I riferimenti all’accreditamento e alla certificazione nelle richieste di offerta e nei bandi di gara”
Vai al sito
ACCREDIA: requisiti, norme e documenti per l’accreditamento a fronte dello schema “ReMade in Italy”
Vai al sito

Per saperne di più

Argomento

CAM e certificazioni accreditate

Vai alla pagina
Argomento

L’etichetta REMADE e i valori ambientali

Vai alla pagina

Ultime notizie e aggiornamenti

Vedi tutte le news
News
29.10.25
Anche per gli elettrodomestici scatta l’obbligo di contenuto di riciclato
Il Regolamento (UE) 2024/1252 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, ha istituito un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche. L’approvvigionamento sostenibile prevede, fra le altre cose, che vi sia un contenuto di riciclato nelle materie prime critiche e strategiche.
Leggi altro
News
29.10.25
Aggiornato il CAM Infrastrutture stradali!
Aggiornato il CAM Infrastrutture stradali!  Il MASE, con decreto 11 settembre 2025, ha modificato il Dm. 5 agosto 2024 relativo ai “Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali” - CAM Infrastrutture stradali (o CAM Strade).
Leggi altro
News
29.10.25
Tessile riciclato, quando è greenwashing scattano le sanzioni
L’Agcom (Autorità garante per la concorrenza e il mercato) ha sanzionato, con un provvedimento del 29 luglio 2025, un’azienda del fast fashion che utilizzava il claim “riciclato”, per condotta integrante greenwashing.
Leggi altro
Vedi tutte le news

  • Contatti
  • Disciplinari Tecnici
  • FAQ
  • Glossario
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Fondazione Remade – Sede legale e operativa Via Pompeo Litta 5, 20122 Milano, Italia – P.IVA 08017760961 / C.F. 97533020158 – PEC remade@legalmail.it – Codice per fatturazione elettronica M5UXCR1

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.