Dm. 23 giugno 2022 “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di fornitura, noleggio ed estensione della vita utile di arredi per interni”
In vigore dal 6 dicembre 2022.
Dm. 23 giugno 2022 “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di fornitura, noleggio ed estensione della vita utile di arredi per interni”
In vigore dal 6 dicembre 2022.
Promozione eco-progettazione degli arredi tramite l’utilizzo di materiali rinnovabili o riciclati. Sì alla modularità ed al disassemblaggio non distruttivo per permettere il recupero di parti da utilizzare come ricambi o il riciclo di materiali. Attenzione alle sostanze nocive presenti negli arredi. Sì al noleggio e alla donazione di arredi in buono stato.
| Criterio minimo | Specifica tecnica/Criterio premiante | Mezzo di prova |
| Criteri ambientali minimi per la fornitura di nuovi arredi per interni | 4.1.5 Prodotti legnosi
I prodotti finiti sono realizzati con materiale legnoso ovvero fibra di legno proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile ovvero può essere riciclato, ossia le due frazioni di legno sostenibile e legno riciclato possono essere presenti in percentuale variabile con somma 100%. |
Per il legno riciclato, il requisito può essere rispettato anche con la certificazione ReMade con indicazione della percentuale di materiale riciclato in etichetta. |
| 4.1.6 Materiali plastici
Se il contenuto totale di materiale plastico (incluso imbottiture) nel prodotto finito, supera il 20 % del peso totale del prodotto (escluso, quindi, l’imballaggio), allora i componenti in materiale plastico devono essere realizzati per almeno il 30 % con plastica riciclata oppure con plastica a base biologica. |
Certificazione ReMade con indicazione in etichetta della percentuale di plastica riciclata ovvero della percentuale di plastica a base biologica | |
| 4.1.10 Imballaggi
Ogni imballaggio utilizzato soddisfa i seguenti requisiti: a) è facilmente separabile in parti costituite da un solo materiale (es. legno cartone, carta, plastica ecc.); b) è riciclabile in conformità alla norma tecnica UNIEN13430-2005. Inoltre, gli imballaggi in materiale plastico sono realizzati per almeno il 30 % (ad eccezione del polistirene espanso, la cui percentuale richiesta è di almeno il 20% dal momento dell’entrata in vigore di questo documento, almeno il 25% a decorrere dal primo gennaio 2023 e almeno del 30% a decorrere dal primo gennaio 2025con plastica riciclata oppure con plastica a base biologica. |
Certificazione ReMade con indicazione in etichetta della percentuale di plastica riciclata. | |
| 4.3.5 Rivestimenti riciclati (criterio premiante)
È attribuito un punteggio premiante all’operatore economico che offre arredi in cui i prodotti tessili impiegati per il rivestimento siano costituiti da materiale riciclato. |
ReMade con indicazione in etichetta della percentuale di materiale riciclato. | |
| Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di noleggio di arredi per interni | Si rimanda espressamente a quanto previsto dalle specifiche tecniche 4.1.5. 4.1.6. 4.1.10 di cui sopra. | ReMade, come sopra indicato. |
| Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di estensione della vita utile di arredi per interni | 6.1.3 Parti e materiali per la riparazione degli arredi
I prodotti forniti devono rispettare quanto previsto dalle specifiche tecniche 4.1.5. 4.1.6. |
ReMade, come sopra indicato. |