• Chi siamo
    • Chi siamo
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutto Chi siamo
    • Economia circolare
    • Governance
    • Soci
    • Partecipa
    • Elenco Aziende Certificate
    documenti utili
    Bilancio Sociale della Fondazione ReMade 2024
    Bilancio 2024
  • Catalogo ReMade
    • Catalogo ReMade
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutti Prodotti certificati
    • Abbigliamento e calzature
    • Arredo per Interni
    • Arredo urbano
    • Contenitori per raccolta differenziata
    • Edilizia
    • Imballaggi
    • Isolanti
    • Prodotti bio-based
    • Materiali e similavorati
    • Oggetti
    • Oli
    • Pavimentazioni
    • Pulizia
    • Strade
    • Toner
    Elenco
    Aziende Certificate
    Scopri tutte
  • Certificazione
    • Certificazione
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutto Certificazione
    • L’etichetta ReMade
    • Organismi e professionisti abilitati
      • Torna a Certificazione
      • Vedi tutto Organismi e professionisti abilitati
      • Auditor abilitati
      • Consulenti abilitati
      • Organismi di certificazione abilitati
    • Certificazione e CAM
      • Torna a Certificazione
      • Vedi tutto Certificazione e CAM
      • CAM arredo interni
      • CAM arredo urbano
      • CAM calzature
      • CAM edilizia
      • CAM infrastrutture stradali
      • CAM rifiuti
      • CAM ristoro e distributori automatici
      • CAM sanificazione
      • CAM tessili
      • CAM toner
    • Disciplinari Tecnici
    Modulo
    Scarica il modulo di richiesta preventivo
    scarica
  • Servizi e Consulenza
    • Servizi e Consulenza
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutto Servizi e consulenza
    • Consulenza GPP
    • Supporto comunicazione e marketing
    • Formazione
    • Normativa e approfondimenti
    Modulo
    Diventa socio
    Scarica
  • News
it
Area Riservata
it
  • Home
  • Servizi e Consulenza
  • Formazione

FORMAZIONE

Formazione e aggiornamento professionale nel campo dell’economia circolare

Info generali

La Fondazione ReMade promuove la diffusione della cultura della sostenibilità e dell’economia circolare attraverso un’offerta formativa strutturata, rivolta a imprese, professionisti e operatori del settore.
I percorsi proposti combinano aggiornamento normativo, approfondimento tecnico e sviluppo di competenze specialistiche, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per applicare la sostenibilità nei processi aziendali e nelle politiche di approvvigionamento pubblico.

Webinar di aggiornamento

ReMade organizza periodicamente webinar tematici dedicati a:

  • certificazione e tracciabilità dei materiali riciclati;
  • normative ambientali e CAM (Criteri Ambientali Minimi);
  • incentivi per l’innovazione sostenibile;
  • buone pratiche e tendenze in materia di economia circolare.

I webinar rappresentano un’occasione di confronto diretto con gli esperti della Fondazione e consentono ai partecipanti di restare costantemente aggiornati sulle evoluzioni legislative e di mercato.

Corsi di formazione abilitanti

I Corsi di formazione ReMade forniscono la preparazione necessaria per assumere le qualifiche di Auditor e Consulente ReMade.
Si tratta di percorsi formativi completi che approfondiscono:

  • la struttura e i principi del sistema di certificazione ReMade;
  • le modalità di verifica e valutazione dei contenuti di riciclato;
  • l’applicazione operativa dello schema di certificazione nelle aziende e nelle filiere produttive.

Al termine del corso, i partecipanti acquisiscono una competenza riconosciuta e spendibile nel mercato della sostenibilità e delle certificazioni ambientali.

Formazione tecnica e personalizzata

Per rispondere alle esigenze specifiche delle imprese, ReMade offre la possibilità di programmare sessioni di formazione personalizzate (da remoto o in presenza), progettate in base alle caratteristiche e agli obiettivi aziendali.
I corsi sono tenuti dagli esperti della Fondazione ReMade e possono includere:

  • approfondimenti tecnico-normativi su economia circolare, GPP e CAM;
  • focus sulla gestione dei materiali riciclati e sulla comunicazione della sostenibilità;
  • supporto operativo per l’integrazione dei principi ReMade nei processi aziendali.

Scopri come i servizi della Fondazione ReMade possono supportare la tua azienda nel percorso verso la sostenibilità certificata.

Contattaci per costruire insieme un progetto su misura.

Contatti

  • Contatti
  • Disciplinari Tecnici
  • FAQ
  • Glossario
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Fondazione Remade – Sede legale e operativa Via Pompeo Litta 5, 20122 Milano, Italia – P.IVA 08017760961 / C.F. 97533020158 – PEC remade@legalmail.it – Codice per fatturazione elettronica M5UXCR1

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.