• Chi siamo
    • Chi siamo
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutto Chi siamo
    • Economia circolare
    • Governance
    • Soci
    • Partecipa
    • Elenco Aziende Certificate
    documenti utili
    Bilancio Sociale della Fondazione ReMade 2024
    Bilancio 2024
  • Catalogo ReMade
    • Catalogo ReMade
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutti Prodotti certificati
    • Abbigliamento e calzature
    • Arredo per Interni
    • Arredo urbano
    • Contenitori per raccolta differenziata
    • Edilizia
    • Imballaggi
    • Isolanti
    • Prodotti bio-based
    • Materiali e similavorati
    • Oggetti
    • Oli
    • Pavimentazioni
    • Pulizia
    • Strade
    • Toner
    Elenco
    Aziende Certificate
    Scopri tutte
  • Certificazione
    • Certificazione
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutto Certificazione
    • L’etichetta ReMade
    • Organismi e professionisti abilitati
      • Torna a Certificazione
      • Vedi tutto Organismi e professionisti abilitati
      • Auditor abilitati
      • Consulenti abilitati
      • Organismi di certificazione abilitati
    • Certificazione e CAM
      • Torna a Certificazione
      • Vedi tutto Certificazione e CAM
      • CAM arredo interni
      • CAM arredo urbano
      • CAM calzature
      • CAM edilizia
      • CAM infrastrutture stradali
      • CAM rifiuti
      • CAM ristoro e distributori automatici
      • CAM sanificazione
      • CAM tessili
      • CAM toner
    • Disciplinari Tecnici
    Modulo
    Scarica il modulo di richiesta preventivo
    scarica
  • Servizi e Consulenza
    • Servizi e Consulenza
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutto Servizi e consulenza
    • Consulenza GPP
    • Supporto comunicazione e marketing
    • Formazione
    • Normativa e approfondimenti
    Modulo
    Diventa socio
    Scarica
  • News
it
Area Riservata
it
  • Home
  • Certificazione
  • Certificazione e CAM
  • CAM sanificazione

CAM sanificazione

Caratteristiche principali

Dm. 29 gennaio 2021 – Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti

In vigore dal 19 giugno 2021

Ambito di applicazione
Il CAM si applica al servizio di pulizia per gli edifici e all'acquisto di prodotti per le pulizie ordinarie, periodiche e straordinarie, dei prodotti detergenti ed in carta tessuto per l’igiene personale.
Impatti ambientali del settore
Il settore della sanificazione e delle pulizie ha significativi impatti ambientali, fra i quali si segnalano quelli relativi alla preparazione del prodotto per la pulizia e l’utilizzo di materie prime, al consumo idrico ed energetico nella fase di utilizzo dei prodotti, allo scarico delle acque reflue e alla produzione di rifiuti solidi e liquidi.

Il CAM prevede che...

Bisogna selezionare per gli acquisti detergenti con formulazioni migliori dal punto di vista ambientale e della tutela della salute. Si  devono prediligere elementi tessili in microfibra. Sì all’uso di sistemi di dosaggio e diluzione che non possano essere gestiti in maniera arbitraria dagli operatori coinvolti. No prodotti monouso e non riparabili. Sì  all’uso di prodotti detergenti concentrati che riducono gli imballaggi. I carrelli per le pulizie manuali devono avere vassoi e secchi in plastica riciclata.

Scopri di più su CAM Sanificazione 

Criteri ambientali minimi

Il contenuto di riciclato nel CAM sanificazione

Criteri ambientali minimi relativi ai prodotti ausiliari per l’igiene

Clausole contrattuali

Se per documentati motivi di sicurezza, stabiliti e condivisi con la stazione appaltante, dovesse essere necessario l’uso di prodotti monouso in carta, tali prodotti devono essere costituiti da carta in possesso del marchio (PEFC) o equivalenti, o dell’etichetta ReMade (con classe A o A+).
Le attrezzature per le pulizie manuali usate devono essere costituite da carrelli con secchi e altri eventuali contenitori di plastica riciclata almeno al 50% in peso, con colori diversi a seconda della destinazione d’uso (risciacquo degli elementi tessili in acqua pulita; impregnazione con la soluzione detergente/disinfettante o ad azione combinata diluita secondo i dosaggi raccomandati dal produttore). Il criterio ambientale è soddisfatto dal possesso della certificazione ReMade.

Criteri premianti

Uso di detergenti in possesso del marchio di qualità ecologica Ecolabel (UE) o di altre etichette ambientali conformi alla norma tecnica UNI EN ISO 14024 con imballaggi in plastica riciclata con contenuto di riciclato:

  • almeno pari al 30% rispetto al peso complessivo dell’imballaggio;
  • tra il 50% e l’80% rispetto al peso complessivo dell’imballaggio;
  • maggiore dell’80% rispetto al peso complessivo dell’imballaggio.

Il punteggio è attribuito, oltre che tenendo conto del contenuto di riciclato, in proporzione al numero di detergenti con tali caratteristiche e alla relativa rappresentatività.

Il criterio ambientale è soddisfatto dal possesso della certificazione ReMade.

Criteri ambientali minimi dei prodotti in tessuto carta per l’igiene personale

Specifiche tecniche

I prodotti offerti devono essere in possesso del marchio di qualità ecologica Ecolabel (EU) o di equivalenti etichette ambientali conformi alla norma tecnica UNI EN ISO 14024, oppure devono essere costituiti da polpa di cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile e/o per almeno il 70% riciclata, in possesso della certificazione Programme for Endorsement of Forest Certification schemes ((PEFC® Recycled, Riciclato PEFC®, certificato PEFC®) o dell’etichetta ReMade o equivalenti, che attesti che il prodotto sia in classe A o A+.

 

 

Richiedi gratuitamente un preventivo

Valorizza i tuoi prodotti e materiali con la certificazione ReMade per un futuro sostenibile

Contattaci Chiamaci

  • Contatti
  • Disciplinari Tecnici
  • FAQ
  • Glossario
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Fondazione Remade – Sede legale e operativa Via Pompeo Litta 5, 20122 Milano, Italia – P.IVA 08017760961 / C.F. 97533020158 – PEC remade@legalmail.it – Codice per fatturazione elettronica M5UXCR1

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.