Dm. 29 gennaio 2021 – Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti
In vigore dal 19 giugno 2021
Dm. 29 gennaio 2021 – Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti
In vigore dal 19 giugno 2021
Bisogna selezionare per gli acquisti detergenti con formulazioni migliori dal punto di vista ambientale e della tutela della salute. Si devono prediligere elementi tessili in microfibra. Sì all’uso di sistemi di dosaggio e diluzione che non possano essere gestiti in maniera arbitraria dagli operatori coinvolti. No prodotti monouso e non riparabili. Sì all’uso di prodotti detergenti concentrati che riducono gli imballaggi. I carrelli per le pulizie manuali devono avere vassoi e secchi in plastica riciclata.
Scopri di più su CAM Sanificazione
Clausole contrattuali
| Se per documentati motivi di sicurezza, stabiliti e condivisi con la stazione appaltante, dovesse essere necessario l’uso di prodotti monouso in carta, tali prodotti devono essere costituiti da carta in possesso del marchio (PEFC) o equivalenti, o dell’etichetta ReMade (con classe A o A+). |
| Le attrezzature per le pulizie manuali usate devono essere costituite da carrelli con secchi e altri eventuali contenitori di plastica riciclata almeno al 50% in peso, con colori diversi a seconda della destinazione d’uso (risciacquo degli elementi tessili in acqua pulita; impregnazione con la soluzione detergente/disinfettante o ad azione combinata diluita secondo i dosaggi raccomandati dal produttore). Il criterio ambientale è soddisfatto dal possesso della certificazione ReMade. |
Criteri premianti
Uso di detergenti in possesso del marchio di qualità ecologica Ecolabel (UE) o di altre etichette ambientali conformi alla norma tecnica UNI EN ISO 14024 con imballaggi in plastica riciclata con contenuto di riciclato:
Il punteggio è attribuito, oltre che tenendo conto del contenuto di riciclato, in proporzione al numero di detergenti con tali caratteristiche e alla relativa rappresentatività.
Il criterio ambientale è soddisfatto dal possesso della certificazione ReMade.
Specifiche tecniche
I prodotti offerti devono essere in possesso del marchio di qualità ecologica Ecolabel (EU) o di equivalenti etichette ambientali conformi alla norma tecnica UNI EN ISO 14024, oppure devono essere costituiti da polpa di cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile e/o per almeno il 70% riciclata, in possesso della certificazione Programme for Endorsement of Forest Certification schemes ((PEFC® Recycled, Riciclato PEFC®, certificato PEFC®) o dell’etichetta ReMade o equivalenti, che attesti che il prodotto sia in classe A o A+.