• Chi siamo
    • Chi siamo
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutto Chi siamo
    • Economia circolare
    • Governance
    • Soci
    • Partecipa
    • Elenco Aziende Certificate
    documenti utili
    Bilancio Sociale della Fondazione ReMade 2024
    Bilancio 2024
  • Catalogo ReMade
    • Catalogo ReMade
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutti Prodotti certificati
    • Abbigliamento e calzature
    • Arredo per Interni
    • Arredo urbano
    • Contenitori per raccolta differenziata
    • Edilizia
    • Imballaggi
    • Isolanti
    • Prodotti bio-based
    • Materiali e similavorati
    • Oggetti
    • Oli
    • Pavimentazioni
    • Pulizia
    • Strade
    • Toner
    Elenco
    Aziende Certificate
    Scopri tutte
  • Certificazione
    • Certificazione
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutto Certificazione
    • L’etichetta ReMade
    • Organismi e professionisti abilitati
      • Torna a Certificazione
      • Vedi tutto Organismi e professionisti abilitati
      • Auditor abilitati
      • Consulenti abilitati
      • Organismi di certificazione abilitati
    • Certificazione e CAM
      • Torna a Certificazione
      • Vedi tutto Certificazione e CAM
      • CAM arredo interni
      • CAM arredo urbano
      • CAM calzature
      • CAM edilizia
      • CAM infrastrutture stradali
      • CAM rifiuti
      • CAM ristoro e distributori automatici
      • CAM sanificazione
      • CAM tessili
      • CAM toner
    • Disciplinari Tecnici
    Modulo
    Scarica il modulo di richiesta preventivo
    scarica
  • Servizi e Consulenza
    • Servizi e Consulenza
    • Torna al menù principale
    • Vedi tutto Servizi e consulenza
    • Consulenza GPP
    • Supporto comunicazione e marketing
    • Formazione
    • Normativa e approfondimenti
    Modulo
    Diventa socio
    Scarica
  • News
it
Area Riservata
it
  • Home
  • Servizi e Consulenza
  • Consulenza GPP

CONSULENZA GPP

Green Public Procurement: gli acquisti pubblici come leva per sostenibilità e innovazione

Info generali

Dal 2016 in Italia vige l’obbligatorietà dell’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nei bandi pubblici. Si tratta di uno strumento essenziale per orientare la spesa pubblica — circa tre miliardi di euro secondo i dati ANAC 2024 — verso obiettivi di sostenibilità e transizione ecologica. Oggi, circa un terzo di questa spesa è effettuato in conformità ai CAM, i decreti emanati dal Ministero dell’Ambiente che definiscono le caratteristiche di sostenibilità per ogni settore merceologico.
La certificazione ReMade serve a provare in sede di gara la conformità dei materiali e prodotti con contenuto di riciclato. Ne parliamo diffusamente qui.

Per le Aziende i CAM rappresentano un’opportunità unica. Quelle che sono in grado di offrire prodotti conformi ai CAM, con le corrette certificazioni, hanno sicuri vantaggi competitivi in sede di gara. Ma non solo. I CAM sono conosciuti diffusamente, anche al di fuori delle gare pubbliche e anche all’estero, e l’azienda che offre prodotti in linea e certificati ha una marcia in più in termini di posizionamento sul mercato.

 

Il ruolo di ReMade nel Green Public Procurement

ReMade contribuisce alla piena attuazione del GPP attraverso la definizione di standard rigorosi che garantiscono la tracciabilità dei materiali e la trasparenza lungo l’intera filiera di produzione. La Certificazione ReMade attesta che un prodotto o materiale rispetta precisi requisiti di contenuto riciclato, verificati da enti indipendenti accreditati.

La normativa italiana riconosce formalmente il valore di ReMade:

  • i decreti ministeriali CAM indicano esplicitamente la certificazione ReMade come mezzo di prova ufficiale del contenuto di materiale riciclato (scopri qui).
  • l’Allegato II.13 del Codice dei contratti pubblici indica la certificazione ReMade come strumento riconosciuto per ottenere riduzioni economiche nelle gare pubbliche.

Ciò significa che prodotti e aziende certificati ReMade soddisfano pienamente le richieste normative del GPP e possono quindi accedere con maggiore competitività al mercato degli appalti pubblici.

Le attività di ReMade per il GPP

Per le Imprese
  • Supportiamo le aziende nella qualificazione dei propri prodotti sostenibili secondo i CAM, offrendo vantaggi competitivi per la partecipazione alle gare pubbliche.
  • Offriamo consulenza tecnica e accompagnamento nella certificazione ReMade, fornendo strumenti concreti per dimostrare la conformità ai requisiti del GPP.
Per le Pubbliche Amministrazioni
  • Aiutiamo gli Enti pubblici ad adeguare le pratiche di approvvigionamento alla normativa vigente sul GPP.
  • Realizziamo piani operativi personalizzati, che includono:
    • formazione specifica per il personale;
    • supporto nella predisposizione della documentazione di gara;
    • assistenza nella valutazione delle offerte e nella scelta dei fornitori.

Con ReMade, la sostenibilità negli appalti pubblici diventa un valore misurabile, certificato e conforme alla legge.

Scopri come i servizi della Fondazione ReMade possono supportare la tua azienda nel percorso verso la sostenibilità certificata.

Contattaci per costruire insieme un progetto su misura.

Contatti

  • Contatti
  • Disciplinari Tecnici
  • FAQ
  • Glossario
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Fondazione Remade – Sede legale e operativa Via Pompeo Litta 5, 20122 Milano, Italia – P.IVA 08017760961 / C.F. 97533020158 – PEC remade@legalmail.it – Codice per fatturazione elettronica M5UXCR1

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.